Fino al 6 giugno sarà possibile vedere a Roma una mostra che mette a confronto due artisti molto diversi tra loro, ma allo stesso tempo considerati due geni della comunicazione. Stiamo parlando della mostra “Bansky and Warhol” allestita nel nuovo spazio culturale Wegil a Trastevere in Largo Ascianghi n. 5.
La mostra è stata aperta al pubblico il 20 dicembre dello scorso anno ed è patrocinata dalla Regione Lazio con l’ausilio di Roma Capitale ed è stata prodotta da Metamorfosi Eventi ed Emergence Festival. Le opere esposte mettono a confronto i due artisti e le loro due diverse personalità esponendo il favoloso mondo di Andy Warhol, uno degli artisti più fotografati al mondo e l’anonimo Banksy, che ha reso la sua arte un evento mediatico molto particolare. Warhol e le sue opere diventate famose come prodotti di consumo e il cui nome è diventato un vero e proprio brand e dall’altra parte Banksy quale esperto di comunicazione, che continua a far parlare di sé trasformando la street art in un evento da prima pagina, capace di raggiungere milioni di persone, usando peraltro il suo anonimato e diventare un’icona al pari di Warhol, entrambi lavorando sulla loro immagine pubblica. Le oltre 100 opere esposte sono provenienti da collezioni private di tutto il mondo e da importanti gallerie d’arte. Tra le opere più famose ricordiamo la modella Kate Moss resa sensuale nella rappresentazione di Banksy e la Marylin realizzata da Warhol dopo la morte dell’attrice nel 1962. Significativo anche il ritratto fatto da Warhol della Regina Elisabetta con il diadema reale e quello di Banksy che rappresenta la Regina con le sembianze di una scimmia (Monkey Queen). A seguire potete vedere il famoso ritratto di Mao, Lenin e Kennedy di Warhol e la Regina Vittoria di Banksy. Grace Kelly, Mick Jagger, e tanti altri ancora. Ricordiamo anche la produzione delle opere chiamate Soup che sono considerate tra le opere più iconiche di Warhol.
In conclusione possiamo dire che questi due artisti geniali hanno creato un mix di celebrità, satira sapendo entrambi trasformare la loro arte in un nuovo genere straordinario.
A disposizione del pubblico anche dischi e manifesti iconici dei due artisti – tra tutti anche la famosa banana della copertina di The Velvet Underground & Nico realizzata nel 1967, simbolo di una generazione musicale e richiami a Pulp Fiction, in cui John Travolta anziché la pistola ha in mano la banana iconica di Warhol e tantissimi vinili firmati daWarhol e cd con le copertine realizzate da Banksy.
Per ulteriori informazioni consultare la pagina al seguente link https://wegil.it/
Per info e prenotazioni
+39.334.68.41.506
Il servizio è attivo
dal lunedì alla domenica
dalle ore 10:00 alle ore 19:00
